Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, nato nel 1994, è un’associazione benemerita del CONI. Membro del Comitato Internazionale per il Fair Play e membro del Movimento Europeo Fair Play.
L’Associazione è una no profit che ha in essere accordi con diverse associazioni e istituzioni:
- Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS);
- Associazione Italiana per la Donazione di Organi (AIDO);
- Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI);
- Unione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro (UNMIL);
- Federazione Italiana Fisioterapisti (FIF);
- Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI);
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Il Comitato si prefigge di:
- diffondere il concetto di fair play nelle organizzazioni sportive;
- promuovere l’inserimento del principio del fair play negli statuti delle organizzazioni sportive;
- incoraggiare la Scuola, gli Enti, le Organizzazioni Sportive nella promozione del fair play;
- segnalare particolari esempi di fair play per riconoscimenti ufficiali;
- istituire riconoscimenti ufficiali per: gesti, carriere, promozioni significative dal punto di vista del fair play;
- svolgere attività di natura culturale volte alla diffusione ed alla propaganda dell’idea di sport, dei suoi ideali e valori, effettuate anche mediante iniziative promozionali a carattere organizzativo, di stampa ed affini;
- svolgere attività di natura scientifica finalizzate alla conoscenza ed all’approfondimento del fenomeno sportivo sul piano teorico e pratico;
- difendere lo sport dai pericoli della droga e del doping;
- svolgere propaganda per evitare la violenza nelle manifestazioni sportive.